Cosa sono questi benedetti test A/B e perchè servono al tuo business

Prima di partire con discorsi troppo tecnici, parliamo di sperimentazione.

Nel marketing, se pensi che un’idea di video diventi virale in due clic, fidati: non funziona così.

Devi crearne tanti, testarli, vedere quale fa scappare la gente, quale invece centra il “pain point” e conquista il pubblico.

Stesso film, altro capitolo: la landing page. Se vendi un prodotto o servizio online, hai bisogno di una pagina dove far atterrare gli interessati — un “porto sicuro” dove spiegare perché dovrebbero scegliere proprio te.

In questa offerta devi fare 3 cose fondamentali:

  1. Dire chiaramente qual è il problema che risolvi.
  2. Spiegare come lo risolvi (e a che prezzo).
  3. Indicare esattamente cosa deve fare l’utente per beneficiare della tua soluzione.

Fine. Più sintetico di così, solo lo scontrino del caffè al bar.

Ecco la magia: quando l’utente clicca sulla tua promo su Instagram, metà delle persone finisce sulla pagina A (con testi, colori e immagini di un certo tipo), l’altra metà si becca la pagina B (con contenuti diversi, ma sempre la stessa offerta).

Passa un po’ di tempo, raccogli i dati (lead, vendite, email, quello che vuoi) e valuti: Quale delle due pagine converte meglio? Semplice: tieni la migliore, scarti la peggiore e… ripeti il trucco.

Questo meccanismo ti permette di ottimizzare in modo esponenziale i numeri. Non sempre andrà tutto liscio, magari potresti dover fare qualche passo indietro, ma il concetto è: scopri cosa funziona nella testa di chi legge e affina costantemente il tuo messaggio.

Occhio però!

Non tutte le agenzie offrono questo servizio, perché ha un costo.

Sviluppare due (o più) versioni di una pagina ogni settimana significa ore di lavoro, e spesso i programmatori sono esterni. Più pagine, più budget, più caffeina da consumare.

Per fortuna, se stai leggendo queste righe, sappi che la mia agenzia Borasites fornisce i test A/B inclusi a costo zero nella gestione delle campagne social.

Adesso che sai perché devi fare test A/B (e come funzionano), sei pronto a fare il grande salto? Se ti serve una mano, scrivimi o, ancora meglio, iscriviti alla mia newsletter.

Domani ti aggiorno con altri consigli utili… e promesso, niente test a sorpresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *