Dare prima di ricevere, un mindset vincente

Questi giorni sto conoscendo un sacco di persone: professionisti, imprenditori, gente che ogni settimana legge questi post (e di questo vi sono davvero grato!).

Il bello di tutto ciò è che anch’io imparo tantissimo da loro: mi stanno insegnando nuove prospettive, idee per crescere come imprenditore e, prima ancora, come persona.

E allora ho pensato: “Come posso ricambiare?”

Beh, una cosa la so fare: valutare la presenza online — sito web, social, e via dicendo. Perché? Perché spesso chi è un fenomeno nel proprio mestiere, magari non brilla altrettanto sulle piattaforme digitali.

Capita di trovare prodotti incredibili… presentati un pò così, grafiche raffazzonate, niente storytelling, e così via.

Certo, fare queste analisi può diventare un gran bel lead magnet per la mia agenzia. Ma, prima di tutto, lo vedo come un modo per fare crescere la fiducia con chi mi segue e aiutare concretamente chi magari sta perdendo opportunità per colpa di un profilo Instagram spento o un sito web lentissimo.

Come funziona questa “analisi di presenza online”?

Oggi voglio spiegarti i passaggi chiave che seguo. È una specie di “check-up” completo, puoi tranquillamente provarlo sulle tue piattaforme a costo zero.

1. Analisi del Sito Web

  1. SEO: Parto dando un’occhiata a come il sito si posiziona sui motori di ricerca. Ci sono le keyword giuste? I testi descrivono veramente ciò che l’utente cerca? A volte basta ottimizzare alcuni titoli e meta description per fare un bel salto in avanti.
  2. Design: Qui guardo la coerenza dei colori, la leggibilità dei testi, la disposizione degli elementi. Se un potenziale cliente atterra sulla home e non capisce subito dove cliccare, stai perdendo opportunità.
  3. Contenuti & Media: Foto sgranate, testi confusi o troppo lunghi, nessun video a supporto? Sappi che chi naviga online ha la pazienza di un colibrì. Se non catturi l’attenzione subito, ciao ciao conversione.
  4. Performance Desktop & Mobile: Il tuo sito è veloce su PC e altrettanto scattante su smartphone? Perché se ci mette una vita a caricare, gli utenti escono in fretta (e Google penalizza).
  5. Cross-Platform con iPad: Spesso dimenticato. Eppure, quanti professionisti usano un tablet per lavorare e navigare? Se la resa grafica fa schifo su iPad, rischi di perdere un pubblico prezioso.

2. Analisi dei Social

Qui interviene un mio collaboratore (e amico) che scandaglia le pagine Meta (Facebook, Instagram) e, se serve, anche altri canali come TikTok o LinkedIn. Cosa guarda di preciso?

Storytelling: Come racconti il tuo brand? C’è un senso di continuità o pubblichi post random senza un filo conduttore?

Qualità grafica dei post: Foto e video sono accattivanti o sembrano presi da un archivio stantio degli anni ‘90?

Interazioni: I tuoi follower commentano e condividono o tutto sembra una landa deserta?

Follower & Community: Si punta più alla quantità o alla qualità? Come si risponde ai commenti?

Bio: Sei uno di quelli che in bio scrive “CEO di me stesso” e pensa che basti? Ecco, potremmo fare meglio.

3. Le soluzioni (e l’approccio “senza panico”)

Una volta raccolti tutti i dati, forniamo soluzioni concrete da implementare. E sì, a volte richiedono tempo, risorse e un po’ di coraggio per cambiare rotta. Ma qui entro in gioco io, con il mio supporto tecnico (e creativo), per trasformare le idee in pratica. Niente tutorial “fai da te” che poi restano a metà, ma un piano d’azione su misura.

Perché può cambiarti la vita (sul serio)

Forse suona un po’ esagerato, ma una presenza online curata può fare la differenza tra un business che arranca e uno che corre. Se i tuoi potenziali clienti arrivano su un sito lento o vedono post social confusionari, potresti perdere vendite senza neanche saperlo. Invece, con un’immagine professionale e coerente, dai un messaggio di solidità e fiducia. Chi ti scopre dice: “Okay, questa persona/azienda sa il fatto suo.”

E sai cosa significa fiducia? Significa che gli utenti sono più propensi a contattarti, a chiederti un preventivo, a comprare da te.

Vuoi approfondire la tua analisi?

Se ti interessa una valutazione personalizzata e “senza panico” della tua presenza online, scrivimi! Io e il mio team ci divertiamo a scoprire i punti di forza e a valorizzarli… e ci piace ancor di più scovare i punti deboli per trasformarli in opportunità di crescita. Perché dietro ogni lacuna c’è la potenzialità di un gran balzo in avanti.

Fatti sentire e vediamo insieme come portare il tuo business a un livello superiore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *