Oasi Club – Palestra

Cliente:
Mauro & Roberto
Data:
Agosto, 2024
Durata:
2 Mesi

Come sono andate le cose?

Quando Oasi Club, una palestra di Trieste, mi ha contattato per creare il loro nuovo sito web, sapevo che sarebbe stato un progetto speciale. Non si trattava solo di un luogo dedicato al fitness, ma di una community fondata su passione, forza e determinazione. L’obiettivo? Trasformare la loro identità in un’esperienza digitale capace di trasmettere emozioni potenti e raccontare la storia che li rende unici.

Il design del sito è stato pensato per rispecchiare il carattere audace di Oasi Club. Ho scelto un approccio pulito, ma con dettagli visivi che richiamano energia e movimento, proprio come l’atmosfera della palestra.

Colori decisi: Toni scuri e neutri che trasmettono potenza, accostati a sfumature calde che evocano il deserto, simbolo delle loro origini.

Navigazione intuitiva: Volevo che gli utenti trovassero rapidamente ciò di cui hanno bisogno, che sia un programma di allenamento, informazioni sugli istruttori o dettagli sugli abbonamenti.

Layout responsive: Ogni pagina è ottimizzata per garantire un’esperienza perfetta su qualsiasi dispositivo, che sia desktop, tablet o smartphone.

Ma c'è di più...!

Le immagini sono state un pilastro fondamentale del progetto. Non volevo semplici foto di attrezzature o sale fitness; volevo raccontare storie.

Emozioni forti: Le immagini catturano sudore, fatica, sorrisi e vittorie, trasmettendo motivazione pura.

Inclusività: È stato essenziale rappresentare entrambi i sessi, mostrando sia uomini che donne impegnati nei loro percorsi di allenamento, per creare un ambiente accogliente e motivante per tutti.

Origini e identità: Alcuni dettagli fotografici richiamano il deserto, un omaggio al viaggio dei fondatori, due biker che hanno trovato la loro ispirazione tra dune e orizzonti infiniti.

 

Oasi Club non è solo una palestra; è un simbolo di rinascita e determinazione. Ho voluto raccontare questa storia visivamente:

Elementi grafici e richiami visivi: Piccoli dettagli, come texture sabbiose e sfumature calde, collegano il sito alle radici dei fondatori.

Sezione “La nostra storia”: Una pagina dedicata ai due biker, che mostra come la loro avventura sia diventata la base solida su cui hanno costruito una palestra moderna, un’oasi di energia per chiunque voglia superare i propri limiti.